Traduttore:Alberto Bracci Testasecca
Editore:E/OAnno
edizione: 2018
In commercio dal: 18 aprile 2018 Pagine: 504 p., Brossura
Età di lettura:Young Adult
In un universo composto da ventuno arche, tante quanti sono i pianeti che orbitano intorno a quella che fu la Terra vive Ofelia. Originaria dell’arca “Anima”, è una ragazza timida, goffa e un po’ miope ma con due doni particolari: può attraversare gli specchi e leggere il passato degli oggetti. Lavora come curatrice di un museo finché le Decane della città decidono di darla in sposa al nobile Thorn, della potente famiglia dei Draghi. Questo significa trasferirsi su un’altra arca, “Polo”, molto più fredda e inospitale di Anima, abitata da bestie giganti e famiglie sempre in lotta tra loro. Ma per quale scopo è stata scelta proprio lei? Tra oggetti capricciosi, illusioni ottiche, mondi galleggianti e lotte di potere, Ofelia scoprirà di essere la chiave fondamentale di un enigma da cui potrebbe dipendere il destino del suo mondo. Fidanzati dell’inverno è il primo capitolo di una saga ricca e appassionante che sta conquistando migliaia di lettori giovani e adulti. Appena finito di leggerlo e già non vedo l’ora di riprendere la storia con il secondo volume. E’ un libro che ad ogni fine capitolo ti lascia come quando in una calda giornata estiva vedi un bicchiere di acqua fredda! Dai toni bohemien attira principalmente per la sua protagonista, Ofelia che per come mi viene descritta mi ricorda la versione femminile di Harry Potter. Già dalle sue prime battute, la protagonista, donna nefasta e recalcitrante, si rivela si da subito un personaggio che sa tenere testa a chi con atteggiamenti ostili cerca di limitare continuamente la lua libertà di espressione.
La scrittrice Dabos affianca ad Ofelia, Thorn. Ammetto che non ho apprezzato subito questo personaggio secondario per due motivi: prima di tutto per la sua autorità maschile, quasi patriarcale, in secondo luogo per il suo atteggiamento ostile poco incline verso i bisogni dell’ “Altro”. Ma ammetto che nelle ultime battute questo carattere chiuso e burbero fa ben sperare ad un cambiamento.
Una lettura che consiglio a tutti gli amanti del genere fantasy. Voto 5/5
Ho letto il libro Fidanzati D inverno e la recensione mi è piaciuta confermo quello che hai scritto l’autrice è di una fantasia incredibile che ti trasporta su meraviglie della natura fantastiche c’è a parer mio un po’ troppo di odio in giro e molti nemici ma vedremo nel prossimo libro cosa succederà se trionferà l’amore… E il bene sul male
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per il tuo commento e spero che il prossimo libro possa lasciarti le stesse emozioni di questo 😊
"Mi piace""Mi piace"